Coprimaterasso in Lana Merinos

Il Coprimaterasso in pura Lana Merinos e tessuto Bioceramico

Natura e tecnologia si uniscono per regalare un morbido abbraccio naturale e salutare che ti accompagna durante il sonno.

La Merinos è una qualità molto particolare e pregiata di lana che viene ricavata dall’omonima razza di pecore. Ha la caratteristica di essere morbida e allo stesso tempo sottile: risulta molto confortevole perchè con le sue fibre arricciate trattiene molto il calore proteggendo quindi sia dal freddo che dal caldo.

Considerata da tutti la migliore sul mercato, è importante scegliere la Lana Merinos perchè:

Igroscopica

Assorbe ogni minima traccia di umidità con la quale entra in contatto, portandola verso l’esterno dove evapora, lasciandoci dormire all’asciutto. La lanolina, di cui è molto ricca, garantisce da ogni possibilità di ristagno ed evita colpi di freddo.

Termoregolatrice

Non scalda, è isolante e mantiene semplicemente la temperatura corporea evitando sbalzi termici.

Naturale

Un prodotto della natura e, come tale, non ha controindicazioni nè provoca danni al nostro corpo.

Idrorepellente

Respinge l’acqua: la materia cerosa e grassa che riveste la fibra e che non viene eliminata neppure con il lavaggio a secco, rende la lana repellente ai liquidi.

Traspirante

Permette una fantastica traspirazione al nostro corpo non fornendo nessuna barriera termica.

Antibatterica

Non irrita la pelle e protegge completamente dai cattivi odori grazie alle sue funzioni antibatteriche naturali. L’utilizzo della lana Merinos naturale è consigliato anche a stretto contatto con la pelle dei neonati.

Igienica

La struttura propria del pelo impedisce l’accumulo, alla base, di polvere e sporco. La lanolina crea un ambiente ostile per gli acari della polvere, costituendo un vero autopulente per natura, può essere lavata ma è sufficiente l’esposizione all’aria per pulirla dalle eventuali tossine.

Anche in Estate

Con clima umido o in caso di intensa sudorazione, la lana attiva un processo di traspirazione per cui assorbe l’umidità e la restituisce all’ambiente, fornendo così una termoregolazione mantenendo il corpo asciutto, senza dare quella sensazione di freddo del cotone bagnato. Il cotone, infatti, è idrofilo: trattiene il sudore e non va indossato in situazioni nelle quali ci si muove molto e si suda, oppure in caso di clima umido.

Antiacaro

Tutti pensano che la Lana Merinos sia piena di acari, invece ne inibisce la formazione perchè molto traspirante ed è definita un anti acaro per eccellenza rendendola il prodotto più igienico in assoluto.

Antidolorifico Naturale

La terapia antalgica naturale si basa sull’utilizzo di prodotti in Lana Merinos pettinata Superwash: la biomolecola della Lana Merinos procura, durante il sonno, una completa azione curante che porta ad un beneficio rigenerante per il corpo, le cellule ed i tessuti danneggiati.

Saultare

Protegge dal freddo e dall’umidità che causano la diffusione di malattie reumatichee artritiche; inoltre è un prodotto a dispositivo medico antalgico, cioè un efficace rimedio terapeutico naturale in caso di infiammazioni e dolori.

Superwash Lana Pettinata

Prootto trattato e processato in modo tale da permettere il lavaggio in lavatrice. Molte persone sono spaventate dalla lana perchè è molto sensibile al restringimento, ma la lana Superwash è la soluzione a tutte le preoccupazioni perchè con i trattamenti effettuati può essere tranquillamente lavata in lavatrice senza che subisca alterazioni.

Certificata Oeko Tex

É un sistema di controllo e certificazione indipendente per tutti i prodotti tessili, dalle materie prime ai semilavorati e ai prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione. É effettuato secondo l’analisi e la conformità ai seguenti test sulle sostanze nocive:

  • sostanze vietate per legge
  • sostanze il cui utilizzo è regolamentato da leggi
  • sostanze chimiche notoriamente nocive per la salute (ma non ancora regolamentate da leggi)
  • altri parametri per la salvaguardia della salute

Lavorazione artigianale della lana

La lavorazione della Lana Merinos ha origini antiche, quando l’abilità manuale e e artigianale degli allevatori era alla base di ogni prodotto.

Ancora oggi viene portata avanti questa filosofia, ma abbinata a nuove tecnologie all’avanguardia per quanto riguarda il trattamento e le rifiniture, sempre nel massimo rispetto della natura e degli animali.

Ogni vello è selezionato da esperti classificatori di lana, per garantire solo il massimo della qualità: valutazioni importanti nella scelta sono resistenza, bianchezza, bassa variazione e contaminazione.

Tecnologia innovativa abbinata alla tradizione

Fibra di Carbonio

La Fibra di Carbonio ha un’elevata conducibilità elettrica che permette di scaricare le cariche elettrostatiche accumulate dal corpo durante il giorno.

Inoltre la Fibra di Carbonio è molto resistente alla tensione, alla compressione ed alla rottura.

Sistema Tecno Diodo

Munito di un particolare diodo che funge da interruttore, dove le correnti vengono dissipate costituendo una porta di chiusura.

Il diodo è un componente elettrico passivo la cui funzione è quella di permettere il flusso di corrente elettrica in un verso e di bloccarlo nell’altro.

Bioceramica

Ha una sua naturale funzione di assorbimento dei raggi ultravioletti e può riflettere le emissioni caloriche creando un’importante barriera contro il calore, assicurando un tessuto fresco e di notevole comfort.

La Bioceramica di cui è composta questa fibra permette una grande coibenza termica svolgendo un’importante azione stimolante dell’intero sistema microcircolatorio.

Raggi FIR

Questo materiale è in grado di riprodurre i raggi FIR emessi dal sole, detti anche “Raggi della Vita”.

Una tipologia di onde elettromagnetiche di lunghezza ridotta, appartenenti allo spettro della luce solare e simili alle sue radiazioni invisibili, in quanto capaci di penetrare alla profondità di 4-5 cm e vibrare alla stessa frequenza dell’organismo umano.

Termoregolazione

Mantiene costante la temperatura corporea.

A fianco la distribuzione del calore durante il riposo: è evidente la differenza tra un materasso tradizionale ed uno rivestito con tessuto Bioceramico.

Questo innovativo sistema interviene eliminando gli sbalzi di temperatura garantendo un microclima sano e soprattutto igienico, in particolare per chi soffre di una forte sudorazione.

Azione benefica per il corpo umano

Le radiazioni infrarosse sono note per promuovere la crescita delle cellule e la rigenerazione cellulare: studi scientifici hanno dimostrato che aumentandone i livelli , si ottiene più energia per far crescere e rigenerare le cellule del nostro corpo.

Inoltre altri studi hanno dimostrato che l’infrarosso possiede quello che gli scienziati chiamano “effetto modulatore del sonno”: l’elevato grado di calore emesso da determinati minerali può aiutare a rilassare i muscoli, conciliare il sonno e ridurre anche importanti disturbi di insonnia.

Certificazione Mirawave

Fibra antibatterica performante con effetti benefici sulla salute, grazie alla bioceramica ed agli ioni attivi. Svolge un’ottima funzione come protezione contro i cattivi odori ed è particolarmente efficace come termoregolatrice.

Il tessuto Mirawave è:

  • antibatterico
  • termoregolatore
  • mantiene la qualità del tessuto
  • previene dai cattivi odori
  • rafforza il sistema immunitario durante il sonno

Certificazione Medical Technology

Il marchio garantisce che questo materiale costituisce un valido aiuto contro il dolore perchè considerato un vero e proprio antidolorifico naturale.

Grazie all’utilizzo di un nuovo processo di nanotecnologia è stato sviluppato in questo prodotto un sistema che favorisce la funzionalità dei tessuti.

Una terapia basata sul riposo

I materiali utilizzati non hanno nessun bisogno di supporti elettrici o elettronici, ma permettono una grandissima traspirazione, garantendo benessere e salute al nostro corpo.

Indubbiamente in alcuni casi la terapia basata sul riposo consente di alleviare i dolori e, nel caso di questo coprimaterasso, non vi è assolutamente alcuna controindicazione medica.

La nanotecnologia utilizzata permette di attuare un vero e proprio processo che combatte il dolore e gli effetti spiacevoli dello stress corporeo.

Il coprimaterasso è stato riconosciuto e certificato come dispositivo medico di Classe 1 da parte del Ministero della Salute, progettato per ridistribuire e/o scaricare la pressione esercitata dal corpo sulla superficie di contatto: garantisce la riduzione delle forze di attrito e di stiramento ed il mantenimento di una corretta postura.

Per la realizzazione vengono impiegati 850 gr di lana per m2.